Progetti in corso
Alla ricerca delle radici – Pratogaudino
In occasione del restauro del pilone di Pratogaudino, proponiamo la lettura di qualche passo tratto dal libro “La montagna di Cervasca. Pratogaudino: ridare vigore alla speranza. La scuola dei boschi”, di Maria Bramardi, Giancarlo Giordana e Lucia Renaudo e pubblicato nel 2020 dall’Editore Primalpe.
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-origini/
https://www.viverecervasca.it/pittori-itineranti-a-cervasca-giors-boneto-e-giuseppe-pocchiola/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-le-visioni-di-caterina/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-testimonianza-della-maestra-riberi/
https://www.viverecervasca.it/pratogaudino-venditori-a-domicilio/

Premio letterario Mariella Damiano
3° edizione
Tema assegnato: “Attivarsi e agire con gli altri e per gli altri migliora il mondo e anche sé stessi: riflessioni, esperienze, progetti“.
Pubblichiamo, a puntate, alcuni testi presentati. Ecco intanto i due testi presentati alla sezione giovani dai 16 ai 18 anni. Entrambi i testi hanno ricevuto un premio.
https://www.viverecervasca.it/il-valore-di-esserci/
https://www.viverecervasca.it/allombra-di-un-grande-albero/
Seguono i tre testi della sezione 13 – 15 anni, in ordine di classifica.
1 – https://www.viverecervasca.it/inside-us/
2 – https://www.viverecervasca.it/un-vassoio-di-bene/
3 – https://www.viverecervasca.it/viktoria-dagli-occhi-azzurri/
Notizie, eventi e racconti dei progetti
Luci e ombre
Sono ben cinquanta, oltre ad alcuni bambini, gli artisti che si confrontano sul tema "Luci e ombre: nella natura, nel paesaggio, nei sentimenti, nella vita". La nuova mostra, allestita anche quest'anno presso la Confraternita della Madonna del Carmine, rappresenta il contributo dell'associazione Vivere Cervasca alla Castagnata 2025. La maggioranza dei partecipanti all'esposizione è costituita da [...]
Pratogaudino: un ritorno sentito e un impegno per il futuro
Ieri, domenica 14 settembre, siamo saliti in Pratogaudino per un incontro sul tema del ricordo e della gratitudine nei confronti di chi è vissuto lassù o ha adottato come proprio il "paese" e l'ha profondamente amato. Erano rappresentate quasi tutte le borgate: gli Armando da Pratogaudino Soprano, gli Olivero da Tetto della Notte, i Garino [...]
A Pratogaudino, per ricordare gli amici che sono passati oltre
Riprendiamo la bella tradizione dei "Ritorni" a Pratogaudino. Quest'anno con un intento specifico: ricordare alcuni amici che hanno molto amato Pratogaudino. Aspettiamo le vostre adesioni entro giovedì 11 settembre.


