Loading...
HOME2023-09-25T21:46:34+02:00

Progetti in corso

Alla ricerca delle radici

Ogni giorno, il nostro sito viene visitato da molte persone. Le nostre proposte, i brevi resoconti delle nostre iniziative, le fotografie… evidentemente catturano l’attenzione. Perché non utilizzare questo spazio anche per fornire brevi notizie di storia, a partire da qualche iniziativa nostra o di altri o dalle curiosità della gente?
Ci proviamo! Iniziamo con alcune righe su due pittori che hanno lasciato le loro opere sui muri delle abitazioni di Cervasca. Ne abbiamo parlato in occasione del ritorno a Pratogaudino e ne riparliamo brevemente qui.
https://www.viverecervasca.it/pittori-itineranti-a-cervasca-giors-boneto-e-giuseppe-pocchiola/

https://www.viverecervasca.it/la-cappella-di-san-rocco-ora-concezione/

https://www.viverecervasca.it/aria-frizzante-ma-con-un-bel-sole/

Premio letterario Mariella Damiano

Si è conclusa la prima edizione del premio, istituito per ricordare Mariella Damiano.
Sono stati festeggiati tutti e 20 i partecipanti e sono stati consegnati i premi ai vincitori.
Ora pubblichiamo i testi vincitori, i cui autori sono Artjola Dedolli, che ha vinto nella categoria 16/18 (Il sogno di Samia), Alice Concari (Un sogno c’è – categoria 13/15)  e Agnese Branda, che ha vinto il premio per il sogno più bello, con il testo “Il mondo che vorrei”.

https://www.viverecervasca.it/un-sogno-ce/

https://www.viverecervasca.it/il-mondo-che-vorrei/

https://www.viverecervasca.it/il-sogno-di-samia/

Scopri i dettagli

Notizie, eventi e racconti dei progetti

L’aria frizzante di San Michele

E' il titolo di una nuova iniziativa in cui raccontiamo la storia di San Michele Cervasca (cioè: l'antica Cervasca). Festeggeremo così San Michele, patrono dell'unica parrocchia nei secoli XVI, XVII e XVIII. Un'occasione unica per accrescere la conoscenza della nostra storia. Il racconto è a più voci: c'è chi narra, chi legge e chi rappresenta [...]

5 Settembre 2023|Articoli, Storia|

“Abbi cura di me”

"Abbi cura di me" è il titolo di una bella canzone di Cristicchi e, per noi, è il titolo della mostra che faremo in occasione della castagnata di inizio ottobre. Il sottotitolo dice: "I nostri amici animali e noi". La cura che vogliamo evidenziare, dunque, è quella dell'animale nei confronti dell'uomo e, viceversa, dell'uomo nei [...]

29 Agosto 2023|Notizie & Eventi|

La cappella di San Rocco, ora Concezione

Come in tutti i paesi, in considerazione delle continue e gravi epidemie che periodicamente colpivano i nostri territori, su cui pesava la presenza di contingenti militari dei vari eserciti che passavano o assediavano Cuneo, anche la comunità di Cervasca decide nel XVI secolo la costruzione di una cappella dedicata al principale santo protettore dalle pestilenze: [...]

7 Agosto 2023|Notizie & Eventi, Storia|

ARCHIVIO NOTIZIE

LINK

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Sostieni le attività di
Vivere Cervasca
destinando all’associazione
il 5 per mille dell’IRPEF!
C.F. 96091000040

Progetti conclusi

La pandemia divide le comunità e isola le famiglie, soprattutto quelle dove sono presenti fragilità? Allora ci opponiamo al Covid non solo vaccinandoci, ma creando occasioni di incontro perché si può “Insieme, costruire comunità”.  Prossimo incontro domenica 13 marzo. Per iscriversi, cliccare https://forms.gle/xb6yK2C1GeVidvhD7
Scopri il progetto e come aderire
Visita la pagina dedicata

Un nuovo progetto, per continuare la raccolta di fotografie in b/n, che abbiamo esposto in due mostre e nel Pozzo della memoria. Un progetto per continuare la creazione di un “archivio della memoria” cervaschese, ma anche per socializzare ricordi, esperienze, amicizie, parentele.
Torna in cima