Immagini per ricordare

Il progetto "Immagini per ricordare", iniziato su questo sito ad inizio gennaio e sospeso durante l'estate, sta diventando un libro! Si chiamerà "Immagini per ricordare. Cervasca in 21 memorie" e raccoglierà i 21 testi proposti da altrettanti cervaschesi. Perché un libro? Scrivono le due curatrici in quarta di copertina: "Anche una fotografia in bianco e nero è un documento storico di valore: sotto la patina e i danni del tempo, essa conserva la traccia di persone, di ambienti, di esperienze oggi impensabili. Vivere Cervasca odv si è impegnata in questi anni perché nulla vada perduto della storia della nostra terra, raccogliendo e riproponendo in modalità e momenti particolari anche le più minute testimonianze del passato. Ricordare, conservare la memoria, far parlare i protagonisti, creare comunità nel ricordo degli antichi legami. Ripartendo da foto già esposte in mostre degli anni precedenti, nello scorso inverno abbiamo proposto a [...]

2022-10-27T00:48:39+02:0027 Ottobre 2022|

La gita del progetto “Insieme: costruire comunità”

Domenica 2 ottobre, una cinquantina di giovani, bambini, adulti... ha partecipato alla gita che il progetto "Insieme: costruire comunità" ha proposto: Torino, con meta al MAUTO (Museo dell'automobile) al mattino e pomeriggio a passeggio al Valentino. Bel clima a bordo dell'autobus con pedana per carrozzelle, bellissimo il museo, con guide veramente brave e specializzate per visitatori di diverse età, un bel sole. Ma a descrivere l'atmosfera, come sempre, provvedono le immagini girate da Giacomo Massa. https://youtu.be/6tYHMyQq6xY https://youtu.be/6tYHMyQq6xY Prossima tappa: domenica 23 ottobre, a Cervasca. con attività musicale per i bambini e ragazzi e giochi sulla relazione per gli adulti.  

2022-10-16T17:45:51+02:0016 Ottobre 2022|

Tanto colore e tanta vita… sotto la pioggia

Sì, nonostante la pioggia, davvero la mostra "Di tutti i colori" ha saputo dare ai tanti visitatori il senso di un possibile mondo pieno di vita e colore. Non solo ferite (ben rappresentate dalla tela di Bruna Mattalia) o solitudine e abbandono (illustrati da Domenico Laghezza), ma speranza, luce, piccole grandi cose, un'esperienza o una battuta, un fiore vero, dipinto o creato con le foglie, uno scoppio di luce, una creatura sospesa.... Bellissime fotografie, tele, sculture, oggetti... Ringraziamo di cuore i partecipanti, che hanno accettato l'invito a condividere: insieme, in un luogo bellissimo, con creazioni molto belle, abbiamo creato una bella mostra. I fotografi: Nazzareno Robaldo, Andrea Sangari, Luca Dovico, Osvaldo Dutto, Giacomo Massa, Paolo Bussone. Le fotografe - scrittrici: Marianna Gaj e Gemma Caula. Gli scrittori Lucia Renaudo (anche scultrice e fotografa), Emma Occelli, Camilla Lodini e Danilo Di Gangi, ai quali si aggiungeva un [...]

2022-10-16T17:37:33+02:0016 Ottobre 2022|

Di tutti i colori

Anche quest'anno, saremo presenti nella castagnata dell'8/9 ottobre. Nella chiesa della confraternita della Madonna del Carmine, che i parroci gentilmente ci concedono, con un messaggio positivo. In un anno NERO, infatti, vogliamo esprimere pensieri COLORATI! Artisti importanti e bambini; fotografi, pittori, scrittori...; i partecipanti sono tanti e tutti vogliono, nonostante tutto, lanciare un messaggio di vita e di speranza. Vi aspettiamo sabato e domenica.

2022-10-01T13:41:55+02:001 Ottobre 2022|

Ant la cort

Nel cortile di Casa Armando - Zurletti eravamo in una sessantina a raccontare ed ascoltare le storie delle nonne, narrate in puro cervaschese (Testa rossa e El lo, la volp e la merla), in piemontese della pianura (Oh che bel ciat), in vignolino (Giobbe), in italiano (Fra Ginepro). Peccato per le due gocce di pioggia che hanno interrotto l'affascinante narrazione di Annarella, continuata sotto la pantalera ma non più registrata.  Dopo le storie, intervallate da Ricu alla chitarra, con Piero, Sergio e altri a cantare, siamo saliti al salone parrocchiale dove era allestita una sontuosa marenda sinòira a base di salame, frittata, insalata russa, giardiniera, bagnet vert con lingua, peperone, uovo e acciuga, due tipi di formaggio, due torte e il tiramisù. Non sono mancati il dolcetto e lo spumante finale. Grazie alle quote, alle offerte e al fatto che i cuochi non si sono fatti rimborsare la [...]

2022-09-27T14:13:29+02:0027 Settembre 2022|

Tutti maghi!

https://youtu.be/xx2FTRZNPsU   Il progetto "Insieme: costruire comunità" ha fatto tappa a San Defendente, nel contesto della festa patronale di domenica 11 settembre. Siamo nientemeno che andati a scuola di magia da Zapotek, bravissimo giovane mago centallese. Abbiamo imparato a fare in un foglio di carta dei buchi grandi da entrarci, a creare anelli di carta lunghissimi con l'uso della polverina magica, a spostare elastici con un semplice soffio magico, a indovinare il numero scritto da un'altra persona...  Poi abbiamo assistito ad uno spettacolo vero del mago, aiutato dalla sua collaboratrice tagliata a pezzi e uscita indenne dal micidiale macchinario... In mezzo, pane e nutella! Alla prossima puntata!      

2022-09-26T22:43:18+02:0026 Settembre 2022|

Storie e merenda nel cortile… come una volta!

Tra di noi, soprattutto tra i meno giovani, qualcuno ha avuto la fortuna di ascoltare dalla voce dei nonni le storie che si tramandavano di generazione in generazione: storie di personaggi verosimili o della fantasia, storie simili a quelle proposte dai grandi narratori o del tutto legate al nostro ambiente. Si raccontava nelle stalle, durante la veglia; o nel cortile o sotto il portico, mentre si spannocchiava il granoturco. Domenica 25 ne raccontiamo alcune. Se il tempo lo permette, raccontiamo in un cortile, come si faceva allora. E nella lingua in cui si esprimevano i nostri vecchi, diversa da paese a paese. La partecipazione è libera. Segue una marenda sinoira tipicamente piemontese, con tanto bagnet verde, frittata, giardiniera... Per la merenda, è indispensabile la prenotazione al n. 3297317740 o alla mail info@viverecervasca.it entro giovedì 21. E' anche l'occasione per riprendere la tradizione di finanziare interventi di [...]

2022-09-12T12:51:21+02:0012 Settembre 2022|

Un po’ di magia per costruire comunità

Nel contesto della festa di San Defendente, domenica 11 settembre 2022, a San Defendente, il progetto "Insieme: costruire comunità" organizza prima un laboratorio e poi uno spettacolo di magia con il Mago Zapotek. In mezzo, la merenda offerta da San Defendente 2000. Mentre il laboratorio è aperto alle famiglie che si prenotano, allo spettacolo possono partecipare tutti. Iscrizioni alla Scuola di magia: tel. al 3297317740 o scrivere a info@viverecervasca.it

2022-09-05T00:03:05+02:005 Settembre 2022|

Scrivere come canto alla vita. Un premio per ricordare Mariella

Quando una persona ci lascia per intraprendere il Grande Viaggio, ci consegna anche la sua vita e le cose belle che ha realizzato, liberi di avvalercene per continuare il suo lavoro. La morte è spesso un bilancio della vita. Così è per Mariella: tante persone hanno conosciuto solo in questa evenienza chi fosse davvero quella creatura sorridente, positiva, sempre in movimento, una donna che amava i giovani e intendeva aiutarli a prendere coscienza dei valori con uno strumento particolare: la scrittura. Aveva cominciato con il progetto Daltrocanto, con cui aveva coinvolto ragazzi giovanissimi a scrivere articoli per il Caragliese. La ricordo bene quando venne a scuola a parlarmene e a identificare insieme alcuni ragazzi potenzialmente interessati. Poi, con la nostra associazione, Mariella ha proposto di abbinare la raccolta di testimonianze degli anziani al filmato e alla fotografia. Sono così nati il film “Ai nostri tempi”, la [...]

2022-08-29T17:22:26+02:0029 Agosto 2022|

Innamorata della vita

"Ora più che mai innamorata della vita!", mi scriveva Mariella il 14 ottobre, raccontandomi l'esito delle visite della mattinata in ospedale. La situazione appariva preoccupante, ma lei era decisa a lottare ed ottimista sull'esito. Mariella voleva vivere e viveva intensamente, come dicono, meglio delle parole, le fotografie che ho raccolto negli archivi di Vivere Cervasca. Sono solo alcune delle tante che conserviamo, ma le pubblichiamo di nuovo per dirle GRAZIE di tutto ciò che di bello ha portato nella nostra vita e ha realizzato per il nostro paese. 2015. Uscita in griera.  2018. In versione "Marietta" per "San Michele racconta" 2016. Presso la Casa di riposo, con i giovani del progetto "Il cuore non ha età" I giovani sono la sua passione. Siamo nel 2015, all'inizio dell'attività dell'associazione. Organizziamo un laboratorio fotografico a San Bernardo, Nello stesso anno Mariella segue il progetto "Ciak, si gira": cerca [...]

2022-08-24T22:32:53+02:0022 Agosto 2022|
Torna in cima