Festa della donna 2022

Come è ormai tradizione, anche quest'anno Vivere Cervasca propone una serata omaggio alle donne, in occasione della Giornata Internazionale. Abbiamo scelto un tema molto caro alle donne (e non solo): i fiori. Ne parlerà Laura Marino, storica dell'arte e direttrice del Museo Diocesano San Sebastiano. Canterà per noi Elena Ferreri, accompagnata da Roberto Fresia. Interverranno brevemente Nadia Cavallo (fiori per professione), Giancarlo Giordana (fiori per passione) e Gemma Asteggiano (fiori come espressione) che porterà anche alcune sue opere sui fiori. Ci troviamo a Cervasca sabato 5 marzo, alle ore 20,45, nel salone comunale polivalente. L'evento si tiene nel rispetto delle regole anticovid in vigore.

2022-02-26T20:43:28+01:0026 Febbraio 2022|

Giochi e amenità per tutte le età

C'erano davvero tutte le età nelle 12 squadre che hanno partecipato alla seconda serata di giochi; erano di più le iscritte, ma all'ultimo minuto c'è stato qualche positività di troppo... L'età media è comunque molto bassa: i giochi piacciono soprattutto alle famiglie e ai giovani. Alcuni gruppi partecipano da anni; alcune famiglie moltiplicano le squadre coinvolgendo amici e parenti. Bello. I quesiti erano di attualità, storia, geografia, letteratura per ragazzi, scienze, sport, canzoni di Sanremo, indovinelli. Hanno vinto gli Adulti e vaccinati (61 punti); al secondo posto pari merito Le Lesene e i Bolt; al terzo posto i Tiriamo a campari. Tutte le altre squadre si sono concentrare nel raggio di nove punti e tutte hanno comunque avuto un esito più che dignitoso. Di seguito, immagini delle squadre partecipanti. Ci ha ospitati la parrocchia di San Defendente Quelli che hanno rinunciato alla Juve Pizza a Camogli [...]

2022-02-21T19:05:22+01:0021 Febbraio 2022|

Matrimonio a borgata Gavì

  È il 29 settembre 1956, un tiepido pomeriggio di fine estate. La luce pallida del sole calante illumina la scala di casa Renaudo, dove gli sposi Luigi e Teresa posano con i parenti tutti in abiti eleganti, dopo essersi sposati nel tardo mattino nella chiesa di Santo Stefano coronando il loro sogno. Questa foto ritrae gli invitati in un momento di leggerezza, con gli sposi - che sarebbero in seguito diventati i miei suoceri - sulla scala di casa circondati da amici e parenti nel cortile di borgata Gavì. Al centro gli sposi eleganti come la circostanza richiedeva; alla destra della sposa Teresa, la mamma, che sembra un po' “preoccupata” ed il fratello Giovanni Battista (G.B.). Vicino allo sposo magna Neta, con a fianco barba Nalu (Giovenale), alle sue spalle la moglie magna Clara. S'intravede alle spalle barba Bernard con il piccolo Luigi (Serale) in [...]

2022-02-20T19:17:33+01:0020 Febbraio 2022|

Monache e marchesi

Ecco qualche immagine del bel pomeriggio che abbiamo vissuto a Saluzzo. Accolti come marchesi alla "corte" della Fondazione CR Saluzzo dalla gentile Sig. Anna Maria, abbiamo rivissuto la vita delle monache di Rifreddo dopo il trasferimento a Saluzzo e ammirato la struttura restaurata e arricchita di stupendi filmati. Un grazie immenso a chi ha permesso ed organizzato l'interessante visita. Abbiamo poi incontrato la Guida Gabriella, già conosciuta in Val Maira nello scorso giugno. Ed eccoci risalire Saluzzo, tra monasteri e case dei Signori, visitare la chiesa e la tomba dei marchesi e infine ammirare (dall'esterno soltanto) il vecchio comune, con la torre, la Castiglia da una parte e la vista su Saluzzo dall'altra. La sintesi di Silvia: luoghi interessantissimi e guide appassionate!   Chiesa della Stella Sulla tribunaA Anna Maria ci inoltra nei segreti della struttura Davanti a Casa Cavassa Davanti a San Giovanni Nella cappella [...]

2022-02-19T23:28:47+01:0019 Febbraio 2022|

Cervelli in azione…

Si è svolta ieri sera la prima serata di giochi. Qualche gruppo in meno degli altri anni a causa di covid e altri problemi di salute. E tuttavia la sfida ha coinvolto profondamente i partecipanti. Forse la proposta, benché divisa in due categorie, è risultata un po' ardua e Silvia Paruzza (che ne è l'ideatrice) già sa che dovrà abbassare il tiro per il prossimo anno. Questi i primi classificati Specialisti i Molacabibo punti 46 i fringuelli punti 37 the brigna t(h)ree punti 36 Categoria grande pubblico la rappresentante di lista punti 27 FFP punti 21, pari merito con gli Orsetti Bruno punti 21  L'appuntamento è per il prossimo venerdì, con GIOCHI E AMENITA' per tutte le età. Iscrizioni al link https://docs.google.com/forms/d/13vminlupkZuBYTNWUF8FjgQ_yn_qRoK4q-dFdGjwb9o/prefill  

2022-02-13T10:09:23+01:0012 Febbraio 2022|

Progetto Insieme: si parte!

Visto il miglioramento della situazione, il progetto ha finalmente inizio. Il primo incontro sarà domenica 13 febbraio, alle ore 15, a San Defendente. Questa prima giornata è finalizzata a conoscerci e lo faremo, piccoli e grandi, con attività giocose. h 15 - incontro h 15,15 - divisione in due gruppi: bambini, ragazzi, giovani e educatori giocheranno fino alle ore 17; gli adulti si incontrano per conoscere meglio il progetto e conoscersi tra di loro. h 17 - merenda. PS 1 - Il successivo incontro sarà domenica 13 marzo. PS 2 - per nuove iscrizioni, cliccare su https://docs.google.com/forms/d/1WsbO0ybclySRDvz7lwf1XS79quSh9mPAFT5cYsz4dfY/prefill

2022-02-05T16:26:00+01:005 Febbraio 2022|

E’ febbraio: tornano i giochi

1 - AllenaMente: Giochi, rompicapi, quesiti… tra numeri e creatività a squadre di 3 persone, precostituite, con un massimo di 15 squadre Sarà possibile scegliere tra due categorie diverse (con graduatorie separate): grande pubblico o specialisti   venerdì 11 febbraio 2022, h 20.30 Salone parrocchiale San Defendente Cervasca --> Iscrizioni entro martedì 8 febbraio 2 – Giochi e amenità per tutte le età, su quesiti di sport, scienze, storia, geografia, canzoni, libri per ragazzi, indovinelli A squadre di 3 – 4 persone, precostituite, con un massimo di 15 squadre   Venerdì 18 febbraio 2022, h 20.30       Salone parrocchiale San Defendente Cervasca --> Iscrizioni entro martedì 15 febbraio Per iscriversi, cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/13vminlupkZuBYTNWUF8FjgQ_yn_qRoK4q-dFdGjwb9o/edit N.B. Obbligo di Green pass e mascherina

2022-02-05T16:46:41+01:0028 Gennaio 2022|

D.H. – Died  Holocaust

Giorno della memoria 2022 A casa dei nostri genitori a Vignolo c’è una piccola dispensa; non sappiamo da dove arrivi, né quale cugino/a abbia avuto la pazienza di costruire il complesso albero genealogico in essa contenuto. Si tratta infatti dell’albero genealogico della nostra bisnonna Taibe (o Tovah), la mamma del padre di nostro padre, nonché la moglie di bisnonno Mendel, un nome molto familiare! A quanto pare la famiglia di ebrei polacchi da cui proveniva la bisnonna era zeppa di rabbini e stimati patriarchi dalle origini radicate nella notte dei tempi. Fino ad allora quello che sapevamo era che Mendel e Taibe erano migrati dalla Polonia (Bialystok) in Messico verso la metà degli anni venti del ‘900; infatti nonno Nahum (1921) era nato in Polonia e arrivato a circa 3 anni in Messico, al porto di Veracruz per la precisione. All’inizio non ci capivamo nulla, famiglie [...]

2022-01-24T22:56:55+01:0024 Gennaio 2022|

Roata Cotoni 1941: incontri e affetti quotidiani

È sempre una grande emozione guardare questa foto scattata nella primavera del 1941 e riandare con la memoria a quel mondo magico e incantato che ho vissuto nei primi anni di vita dal 44 fino al 52, tolta una parentesi a S. Croce, comune di Vignolo dove è nata mia sorella Bruna. In questa foto ci sono le mie radici e lo sguardo va subito a mio nonno Defendente deceduto nell’ottobre 1946, seduto come un patriarca con figli e nipoti attorno. In alto da sinistra Blesio Giovanni che tra poco sarebbe partito con la Divisione Cuneense per la Russia da dove non farà ritorno, mio padre Blesio Attilio ancora da sposare, mio zio Blesio Enrico e la moglie Parola Maria accanto a suo padre Parola Pietro dai lunghi baffi, Parola Maurizio e la moglie Blesio Margherita (Rita), Blesio Maddalena e dietro a lei Parola Natale fratello [...]

2022-01-22T16:39:52+01:0022 Gennaio 2022|
Torna in cima