Circa Maria Bramardi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Maria Bramardi ha creato 294 post nel blog.

Il valore di esserci

Viviamo immersi in una società che sembra aver dimenticato il valore dell’altro. Ogni giorno, il mondo si muove a un ritmo vertiginoso, dominato dall’indifferenza e dall’egoismo, dove l’obiettivo principale sembra essere la soddisfazione personale e il raggiungimento di mete individuali. In questa corsa frenetica, l’essenza stessa della nostra umanità rischia di dissolversi: lo sguardo non si sofferma più, il cuore non si apre, e le mani restano chiuse. Ci ritroviamo soli, circondati da un’umanità che appare distante, estranea, incapace di vedere il dolore o la gioia altrui. Eppure, in questa desolazione, c’è un richiamo silenzioso che non possiamo ignorare. È un richiamo che ci invita a fermarci, a guardare con occhi nuovi, a riscoprire che il senso più profondo della vita non sta nel possesso o nel successo, ma nella connessione. Ogni volta che tendiamo una mano, che ci attiviamo per gli altri, qualcosa dentro di [...]

2025-05-18T21:26:47+02:0018 Maggio 2025|

Un grazie sincero ai ragazzi e a chi li aiuta a crescere

Venerdì 16 maggio 2025. E' la serata conclusiva del Premio letterario Mariella Damiano. La sala è piena mentre si accomodano parenti e amici dei giovani scrittori. Si inizia. Salutano la presidente di Vivere Cervasca odv Maria Bramardi, il sindaco Enzo Garnerone, presente con la vicesindaco Nadia Martini, la dirigente scolastica Cristina Bersani. Don Tonino Arneodo, parroco e amico della famiglia di Mariella, ci saluta a fine serata. Ad inizio serata il palco è affollato solo di sedie. Presto vengono chiamate le "persone importanti" della serata: i 22 giovani scrittori. E' l'ora di ricordare Mariella, la socia fondatrice di Vivere Cervasca che credeva nei giovani e nella possibilità di esprimersi attraverso la scrittura e la fotografia. Se ne incarica Lorenzo Rosso, oggi corrispondente di vari giornali ma che cominciò a scrivere proprio collaborando con Mariella, e la ricorda così: "Scavare e andare a fondo nelle cose è [...]

2025-07-09T16:29:31+02:0018 Maggio 2025|

Premio letterario “Mariella Damiano”. Serata conclusiva

Mentre la commissione porta a termine il suo lavoro di lettura attenta e di valutazione dei testi proposti, comunichiamo le informazioni necessarie per la serata conclusiva. Ci troveremo nel salone comunale polivalente venerdì 16 maggio, alle ore 20,45. Il programma è il seguente: saluti istituzionali ricordo di Mariella incontro con i giovani scrittori: presentazione e interviste illustrazione dei loro testi e lettura di brevi tratti di ciascun testo consegna del libretto con tutti i testi proclamazione dei vincitori momento di festa conclusivo Sono invitati tutti gli scrittori, con le loro famiglie e i loro insegnanti, le persone che apprezzano la scrittura e quanti desiderano vivere una serata all'insegna della bellezza che sanno trasmettere i giovani impegnati e positivi.

2025-05-01T22:32:27+02:001 Maggio 2025|

25 aprile è il nome della libertà

E' difficile rendere con poche parole la bellezza di un 25 aprile così vivo e partecipato: sotto un sole brillante accompagnato da un venticello fresco, in un paesaggio verdissimo con la corona delle montagne ancora parzialmente innevate, bambini e giovani e adulti e anziani hanno percorso insieme tratti di griera, riflettendo sulla libertà. Era il nostro 11° "cammino": cammino, non camminata e non percorso, perché la libertà richiede un cammino lento e continuo, che comporta fatica anche solo per mantenere le conquiste dei nostri predecessori. Il 25 aprile, quindi, serve a ricordare e rivivere queste conquiste, a ringraziare chi le ha raggiunte, ad impegnarci a non tornare indietro. Ecco le tappe del nostro cammino per l'80 anniversario della liberazione. Dopo l'introduzione di Maria Bramardi, presidente di Vivere Cervasca odv, che ha presentato il senso della festa (cosa finisce e cosa inizia con il 25 aprile 1945) [...]

2025-04-26T22:07:28+02:0026 Aprile 2025|

Un cammino per celebrare 80 anni di libertà

Un 25 aprile finalmente "unitario", che unisce il tradizionale Cammino della LIbertà con il momento istituzionale davanti alle lapidi del capoluogo. Un cammino per ricordare gli 80 anni dalla liberazione, fatto che ci ha regalato la costituzione repubblicana e 80 anni di libertà. Come sempre, cammineremo per le strade di Cervasca (tempo permettendo), da San Defendente fino al municipio, ricordando alcuni fatti avvenuti nella primavera del 1945. Le tappe saranno commentate da persone diverse: giovanissimi studenti della scuola media, adulti e anziani. Il ritrovo è alle ore 15, accanto al monumento agli alpini in piazza della Concordia. Si percorreranno poi un tratto di Via Rivetta, per svoltare in Griera, percorrerne alcuni tratti e arrivare al capoluogo dove avrà luogo il momento istituzionale con il ricordo di quanti hanno perso la vita per la libertà del nostro paese. In caso di maltempo, l'appuntamento è alle ore 16 [...]

2025-04-16T12:50:57+02:0015 Aprile 2025|

Bellezza e autenticità delle donne vere

Una serata speciale, che ha toccato la mente e il cuore di un centinaio di partecipanti, attenti e coinvolti nell'ascolto delle cinque testimoni della forza delle donne nella cura degli altri: Alessandra Aimar, logopedista e psicologa con tanto studio e tanto interesse per la professione scelta; Silvia Odisio, medico per passione, prima con il 118 e poi come medico di medicina generale; Clotilde Ponso, farmacista un po' come "figlia d'arte" e un po' per interesse per la materia; Costanza Lerda, assistente sociale in pensione, con attività sul territorio e con l'équipe adozioni; Elisabetta Grobberio, sorella della Città dei ragazzi di Cuneo, missionaria nel campo profughi di Kakuma, in Kenia. Dopo l'introduzione della presidente, sono interventi il sindaco Enzo Garnerone, a nome della Banca di Caraglio il vicepresidente Enrico Armando e la consigliera Tiziana Streri, la dirigente scolastica Cristina Bersani, portando ciascuno il proprio pensiero sul cammino [...]

2025-03-10T19:15:27+01:008 Marzo 2025|

Una ricorrenza importante: la “festa della donna”

Come ogni anno, Vivere Cervasca odv propone una serata di incontro e conoscenza di un aspetto o una caratteristica delle donne, durante la quale vengono intervistate alcune donne di varia età e formazione. Non serate di denuncia della situazione delle donne nella società di oggi, ma una riflessione sulla forza delle donne in un settore specifico, quest'anno la cura. Una serata capace di dare fiducia e speranza, a partire da quanto le donne fanno di bello e grande. Il tema di quest'anno è infatti "Donne: forti e presenti. La cura delle fragilità, della salute e dei bisogni". Interverranno cinque donne, cinque diverse esperienze di vita e di lavoro. In ordine alfabetico, Alessandra Aimar, cervaschese, psicologa e logopedista, coordinatrice équipe autismo della Fondazione Ferrero; Elisabetta Grobberio, torinese, Sorella missionaria della Città dei Ragazzi di Cuneo, che ha vissuto molti anni in un campo profughi in Kenya; Costanza [...]

2025-02-18T21:58:39+01:0018 Febbraio 2025|

Giocare insieme, da 8 a 84 anni

Non proprio da 0 a 99, come diceva la locandina di invito, ma una bella differenza di età ha caratterizzato la partecipazione ai giochi di domenica 16 febbraio. Si sono iscritte dieci squadre, composte da un minimo di 3 partecipanti e un massimo di cinque (salvo qualche infiltrato dell'ultima ora...), di Cervasca o di Cuneo o di vari altri paesi (Vignolo, Centallo, Villar san Costanzo...), presentatesi puntualissime come a scuola, qualcuno già fedele partecipante ai nostri giochi, altri alla prima esperienza. Ogni squadra, come da richiesta, si è data un nome. Hanno così partecipato i "Trentaseipunto5", gli "Abbiamo una certa età", "La famiglia", "Le palme di San Foca", "Gli invincibili", "J Barbisin", il gruppo "Tennis for ever", "I senza nome", "Salento vivo" e i "Barbatti". La differenza di età assegnava un punteggio iniziale da 4 a 7 punti. Solo una squadra non aveva bonus. Le squadre [...]

2025-02-17T22:41:31+01:0017 Febbraio 2025|

Ed ecco i giochi!

Come ogni anno, a Carnevale, proponiamo i giochi per gruppi di amici e famiglie. Leggete con attenzione i requisiti di accesso: servono età diverse. E più sono diverse, più sarà agevole rispondere alle domande che riguardano tutte le età e più punti si cumuleranno, anche con i "bonus età". Iscrizione entro e non oltre giovedì 13 febbraio.

2025-01-30T16:57:25+01:0030 Gennaio 2025|

Fare memoria per diradare la nebbia su un passato che ci interpella

Era pienissima la sala polivalente, lunedì sera, per la celebrazione del Giorno della memoria sul tema "Ricordare Mauthausen". Un numero compreso tra i 110 e i 120 partecipanti di ogni età, ragazzi, giovani, adulti, anziani hanno seguito con profonda attenzione gli interventi e le musiche proposte. La serata è introdotta dalla presidente di Vivere Cervasca odv, che ha spiegato le ragioni della serata e il tema scelto, che richiama un'esperienza significativa della scuola media di Cervasca negli anni 2009/10/11 e coinvolge persone a noi molto vicine, come quelle che intervengono nel corso della serata. Sottolinea l'attualità dell'iniziativa, in un momento storico in cui sembrano riaffiorare segni e linguaggi che ricordano il passato. Seguono gli interventi del sindaco, che racconta delle esperienze che ogni anno vive con le scuole medie ed esprime la fiducia che la memoria di questi fatti non abbia mai a perdersi. Interviene poi [...]

2025-01-29T11:00:41+01:0028 Gennaio 2025|
Torna in cima