Interessantissima visita oggi, venerdì 4 luglio, presso l’azienda Merlo. Eravamo in trenta, di cui per la metà soci di Vivere Cervasca odv e metà familiari e amici.

Accolti presso il Centro Formazione e Ricerca dai Sigg.ri Agostino Aime e Claudio Pellegrino, coadiuvati da Alessandro Chiapello, ci sono state presentate rapidamente la storia e la realtà della Merlo oggi. Numeri impressionanti sull’estensione dell’azienda, sulla produzione, sulla rete di filiali nel mondo, che rappresentano la realizzazione del sogno dei fondatori.

La visita nei vari reparti ha confermato l’impressione di trovarci in un’azienda costituita al suo interno da realtà molto diverse: dal taglio della lamiera alla saldatura, dalla verniciatura al montaggio, dalla stampa delle parti in plastica alla spedizione… e a tutti gli altri aspetti che abbiamo avuto modo di conoscere, percorrendo in lungo e in largo lo stabilimento, compresi i seminterrati. Per persone, come noi, per la maggior parte lontane dalla vita della fabbrica, impressiona anche la quantità e la complessità dei robot utilizzati, che modificano profondamente il lavoro dell’operaio.

Nonostante l’età media piuttosto alta e la temperatura del pomeriggio, l’interesse e l’attenzione dei partecipanti sono stati sorprendenti.

Un grande grazie per la competenza e la disponibilità ai tre ex dipendenti, oggi volontari dell’APS Merlo, che si occupano in particolare dell’accoglienza dei gruppi delle scuole e delle associazioni. Grazie alla Merlo, che consente una presa di coscienza della realtà di un’azienda che conosciamo solo dall’esterno.