Per qualche libro in più

Venerdì 2 marzo due nutrite squadre si sono scontrate in un duello all'ultimo autore per scegliersi i libri preferiti prima dei concorrenti. Ha vinto Dante su Petrarca, con un vantaggio di pochi punti. I giochi sono stati ben 11, organizzati da Geppi Cucciari (Silvana Voerzio) e Piero Dorfles (Massimo Ferrari). Partendo dai Promessi Sposi e da domande su Manzoni e il suo tempo, i giochi ponevano domande anche su autori antichi, moderni e contemporanei e cultura generale.

2018-03-03T09:13:17+01:003 Marzo 2018|

AllenaMente 2018

Ampia partecipazione anche quest'anno ad AllenaMente, i giochi logico - matematici pensati da Silvia Paruzza: 15 squadre di 3 (in qualche caso 4) persone + la squadra del bar. Un po' di fatica, ma anche la soddisfazione di averci provato con esiti SEMPRE dignitosi. Hanno vinto a pari merito con 45 punti I soliti tre e I partiti per la tangente. Terzo classificato Il teorema Tappabuchi, con punti 38; stesso punteggio, ma con tempi crescenti, i Senza pretese, I con - tenti e I Blengio. Appena tre punti in meno  I Con - tanti e il Team Shaldon. Ci vediamo venerdì con I promessi sposi. E' ancora possibile aggiungersi per rimpolpare le due squadre!!

2018-02-17T09:21:08+01:0017 Febbraio 2018|

Arrivano i Giochi di febbraio!!

Per chi ama pensare, riflettere, far frullare i neuroni, ma anche leggere, conoscere.... ecco AllenaMente e Per qualche libro in più. Per informazioni, rivolgersi a Silvia per i giochi matematici (3488933585) e Silvana per i giochi linguistici (3339177668). Ci si può iscrivere ad uno solo oppure a tutti e due i giochi, telefondando al n. 3297317740 o scrivendo a info@viverecervasca.it

2018-01-28T09:23:50+01:0028 Gennaio 2018|

Cena degli amici dell’arte

Brasile VS Argentina Due chiacchiere tra amiche Le ragazze dell'Alberghiero sono pronte per cominciare Tavola in giallo con belle decorazioni e bel cartoncino con il menu'. Buon appetito a tutti Il pc fa i capricci. Né le prof né le miss riescono a rimettere in moto insieme video e sonoro. Bisogna commentare con  le parole le immagini del Cristo deposto che si vuole restaurare e degli altri oggetti che saranno oggetto di intervento.  Si seguono con attenzione le immagini che dicono lo stato di degrado della scultura. Oltre ai partecipanti alla serata, molte altre persone hanno partecipato alla raccolta fondi. L'arte, la storia, la nostra cultura ringraziano tutti i fan! Rispetto ai contributi di partecipazione versati, la cena ha un costo molto limitato perché buona parte dei prodotti utilizzati sono stati regalati o venduti a prezzi contenuti, mentre il lavoro è totalmente gratuito. Regalato anche il vino. [...]

2018-01-27T12:06:53+01:0027 Gennaio 2018|

Invito alla cena degli Amici dell’arte

Anche quest'anno, l'associazione adotta un'opera d'arte e collabora con la parrocchia di S.Stefano Cervasca per il restauro. Gli oggetti su cui si interverrà sono: il Cristo Deposto, già presente nella Confraternita nel 1881 ed utilizzato per la "processione del Cristo morto"; oggi è ancora utilizzato il Venerdì Santo, come in origine.i bastoni processionali, utilizzati dai responsabili della Confraternita e raffiguranti la Madonna del Carmine e Santo Stefano.i mobili della sacrestia e, se possibile, il coro, da riportare alla sistemazione originale.vari altri arredi, quadri con belle cornici parecchio rovinate, contraltari... Il nostro contributo si unirà a quello della Fondazione CRT  e della parrocchia, per il recupero della bellezza originale del nostro patrimonio artistico. Cena  venerdì 26 gennaio 2018 Salone Parrocchiale S.Stefano Cervasca La cena sarà preparata da un gruppo di Amici della Madonna del Carmine e sarà servita dagli Studenti dell'Istituto Alberghiero di Dronero.  Menu: aperitivo, tre antipasti, [...]

2018-01-10T12:14:06+01:0010 Gennaio 2018|
Torna in cima