Un’uscita speciale
Nonostante la pioggia fastidiosa, una cinquantina di persone alle h 15 puntuali si è incamminata per il "percorso breve", ovvero la risalita del Valdarello, passando accanto alla casa della "Spagnola", vicino alla vecchia fornace della Comba, fermandosi nel luogo in cui a metà '700 si era iniziata la costruzione della chiesa del Valdarello, studiando le 3 crocifissioni rimaste, datate 1793 e realizzate dalla stessa mano, con il Cristo crocifisso al centro, Maria a sinistra e a destra un santo, Antonio abate al Belvedere, Giovanni Battista e Francesco al Valdarello. Il primo incontro è avvenuto con Lele Viola, scrittore e storico, nonostante lui non si definisca tale. Un incontro semplice e profondo, in cui sono stati trattati tanti temi: la scrittura, il rapporto tra lo scrivere e i luoghi, la scelta di vivere a Cervasca e le scelte di vita, il rapporto di coppia, l'eredità culturale e [...]