Una mostra che cresce e fa crescere

Attesa come una gradevole consuetudine nel contesto della castagnata, è arrivata puntuale la nuova mostra da noi allestita nella Confraternita che don Tonino anche quest'anno ci ha consentito di utilizzare. Ancora più grande e più bella degli scorsi anni. Tra caldarroste, banchetti vari, incontri e chiacchiere, la nostra associazione vuole proporre qualcosa di radicalmente diverso e, forse proprio per questo, molto apprezzato. Ben cinquanta artisti, alcuni già noti a livello almeno provinciale, hanno accettato la sfida di confrontarsi sul tema "Luci e ombre nella natura, nel paesaggio, nei sentimenti, nella vita", e hanno presentato riflessioni sui vari temi: dalla bellezza del paesaggio ai volti di bambini sorridenti o in lacrime, da studi in bianco e nero sull'ombra a oggetti di valore simbolico (come l'infinito dell'anello nuziale). Davvero di tutto, comprese le guerre antiche e recenti, ma sempre in coerenza con il tema assegnato. Alcune immagini dell'inaugurazione, [...]

2025-10-17T19:51:34+02:0017 Ottobre 2025|

Luci e ombre

Sono ben cinquanta, oltre ad alcuni bambini, gli artisti che si confrontano sul tema "Luci e ombre: nella natura, nel paesaggio, nei sentimenti, nella vita". La nuova mostra, allestita anche quest'anno presso la Confraternita della Madonna del Carmine, rappresenta il contributo dell'associazione Vivere Cervasca alla Castagnata 2025. La maggioranza dei partecipanti all'esposizione è costituita da pittori, che utilizzano varie tecniche: acquarello, olio, acrilico le principali. Tanti anche i fotografi. Infine due "scultori". Diversi i modi di interpretare il tema dato: si va dalla fotografia e dal dipinto che descrivono un paesaggio, ai primi piani, a opere che cercano l'essenziale in una situazione, fino all'astrazione. Ecco i nomi: Piero Aimar, Marisa Aime, Luciano Allione, Nelly Sofia Altafin, Giuseppe Amato, Gian Marco Arnaudo, Tonino Arneodo, Gemma Asteggiano, Ornella Audisio, Marta Bussone, Paolo Bussone, Océane Casagranda, Mirna Dami, Fabrizio Dao, Luca Dovico, Renzo Dovico, Anna Falco, Marianna Gaj, Isabella [...]

2025-10-07T18:21:44+02:007 Ottobre 2025|

Pratogaudino: un ritorno sentito e un impegno per il futuro

Ieri, domenica 14 settembre, siamo saliti in Pratogaudino per un incontro sul tema del ricordo e della gratitudine nei confronti di chi è vissuto lassù o ha adottato come proprio il "paese" e l'ha profondamente amato. Erano rappresentate quasi tutte le borgate: gli Armando da Pratogaudino Soprano, gli Olivero da Tetto della Notte, i Garino della Placa, i Giordanengo di Tetto Cannone, i Mattio di Tetto Giordano. Il "paese" si è ricomposto virtualmente per ricordare i propri vecchi e fare un momento di festa insieme. Puntualissimi, alle h 16, abbiamo iniziato a ricordare: Celestino Goletto, che ci ha lasciati da pochi mesi e sognava di tornare ancora lassù durante la malattia; Pietro Giordanengo, che non è più con noi da un anno, e negli ultimi tempi non voleva tornare perché la casa trascurata gli dava troppa malinconia; poi Antonella Giordanengo, atleta e donna di grande sensibilità; [...]

2025-09-15T15:05:53+02:0015 Settembre 2025|

Serenata a San Maurizio

Torna anche quest'anno l'evento sotto le stelle di San Maurizio, organizzato da Vivere Cervasca odv in collaborazione con il Circolo ACLI di San Michele Cervasca e con il patrocinio del Comune. Il tema è suggestivo: una serenata! A chi faremo la serenata: indubbiamente all'amore, ma anche alla vita, alla natura, alla pace, all'amicizia, alla luna, alla poesia, a San Maurizio o, se preferite, alla Madonna degli Alpini. Chi farà la serenata: per la musica, tre donne di sicuro talento, il Trio Flarpinos, ovvero Valeria Arpino alla voce e alla chitarra, Alessia Musso all'arpa, Eugenia Ruggieri al flauto traverso. E poi faremo la serenata anche con le parole, in particolare con le poesie. Parteciperanno in molti, soprattutto soci di Vivere Cervasca, ma anche esterni. Avremo ospiti Sebastiano Carlo Vallati, Cristina Bersani, Alessandra Aimar e altri. Come sempre, si potrà salire a San Maurizio già per l'apericena, organizzato [...]

2025-07-09T16:20:53+02:009 Luglio 2025|

Passeggiata tra arte e storia a San Michele

Riprendiamo la tradizione delle passeggiate per approfondire la conoscenza del nostro territorio soprattutto per gli aspetti storici e artistici. Ci muoveremo tra arte colta e arte popolare, lungo un breve persorso dalla strada provinciale fino a San Michele (centro e zona Madonna della Lòsa). La partenza è alle ore 16 dal curvone di Via Borgo, all'altezza di Roata Bastianin e del cartello che segna il confine tra i comuni di Cervasca e Vignolo. La conclusione è prevista intorno alle 19. Andremo anche con un piccolo gruppo; ci fermerà... solo la pioggia! Iscrizioni entro venerdì 20 al tel. 3297317740 o alla mail info@viverecervasca.it, indicando un nome, un recapito e il numero delle persone interessate.

2025-07-09T16:25:54+02:005 Giugno 2025|

Inside us

A coloro che non hanno ancora trovato la propria Paladina, non smettete mai di cercarla. Bianco. Tutto intorno a me era bianco. Odio questo colore. Il bianco è privo d’essenza. Il bianco è noioso. Il bianco è monotono. Proprio com’era la mia vita. Ero quella classica ragazza che sta sempre sulle sue e ha paura di fare il primo passo. Forse per questo la mia vita era bianca. Ho sempre pensato che se non avessi mai agito, se fossi rimasta nella mia comfort zone, la mia vita sarebbe stata più semplice. Ma mi sbagliavo. Era una classica giornata piovosa. Mi trovavo sotto la pensilina della fermata del pullman, lo sguardo rivolto verso la strada in attesa che passasse il mio autobus. La mia attenzione fu catturata da un'anziana signora che stava aspettando il verde del semaforo. Stringeva nella mano destra una canna da passeggio e nell’altra [...]

2025-05-24T16:30:31+02:0024 Maggio 2025|

Viktoria dagli occhi azzurri

È ormai estate. Il tendone è stato montato vicino al porticato e iniziano a far capolino le prime magliette colorate dell’estate ragazzi che sono pronte per essere firmate e abbellite da mille ghirigori. Nonostante i bambini si stiano già immaginando le giornate libere, c’è una bimba con gli occhi azzurri seduta all’ultimo banco che pensa solo a settembre. Non riesce a contemplare tre mesi senza le sue adorate maestre e sa che la aspettano quattro settimane di Estate Ragazzi dove si sentirà un pesce fuor d’acqua. La mamma ed il papà lavorano e il fratellino Damiano ha solo pochi mesi, starà dai nonni, lontano dalla sua amata Vicky. Viktoria non riesce a farsene una ragione, non vuole andare a “stare con i suoi coetanei” come le ha spiegato la mamma perché ha paura di rimanere isolata e vorrebbe solo continuare la sua vita normale. Eppure nonostante [...]

2025-05-24T16:21:58+02:0024 Maggio 2025|

Il valore di esserci

Viviamo immersi in una società che sembra aver dimenticato il valore dell’altro. Ogni giorno, il mondo si muove a un ritmo vertiginoso, dominato dall’indifferenza e dall’egoismo, dove l’obiettivo principale sembra essere la soddisfazione personale e il raggiungimento di mete individuali. In questa corsa frenetica, l’essenza stessa della nostra umanità rischia di dissolversi: lo sguardo non si sofferma più, il cuore non si apre, e le mani restano chiuse. Ci ritroviamo soli, circondati da un’umanità che appare distante, estranea, incapace di vedere il dolore o la gioia altrui. Eppure, in questa desolazione, c’è un richiamo silenzioso che non possiamo ignorare. È un richiamo che ci invita a fermarci, a guardare con occhi nuovi, a riscoprire che il senso più profondo della vita non sta nel possesso o nel successo, ma nella connessione. Ogni volta che tendiamo una mano, che ci attiviamo per gli altri, qualcosa dentro di [...]

2025-05-18T21:26:47+02:0018 Maggio 2025|

Un grazie sincero ai ragazzi e a chi li aiuta a crescere

Venerdì 16 maggio 2025. E' la serata conclusiva del Premio letterario Mariella Damiano. La sala è piena mentre si accomodano parenti e amici dei giovani scrittori. Si inizia. Salutano la presidente di Vivere Cervasca odv Maria Bramardi, il sindaco Enzo Garnerone, presente con la vicesindaco Nadia Martini, la dirigente scolastica Cristina Bersani. Don Tonino Arneodo, parroco e amico della famiglia di Mariella, ci saluta a fine serata. Ad inizio serata il palco è affollato solo di sedie. Presto vengono chiamate le "persone importanti" della serata: i 22 giovani scrittori. E' l'ora di ricordare Mariella, la socia fondatrice di Vivere Cervasca che credeva nei giovani e nella possibilità di esprimersi attraverso la scrittura e la fotografia. Se ne incarica Lorenzo Rosso, oggi corrispondente di vari giornali ma che cominciò a scrivere proprio collaborando con Mariella, e la ricorda così: "Scavare e andare a fondo nelle cose è [...]

2025-07-09T16:29:31+02:0018 Maggio 2025|

25 aprile è il nome della libertà

E' difficile rendere con poche parole la bellezza di un 25 aprile così vivo e partecipato: sotto un sole brillante accompagnato da un venticello fresco, in un paesaggio verdissimo con la corona delle montagne ancora parzialmente innevate, bambini e giovani e adulti e anziani hanno percorso insieme tratti di griera, riflettendo sulla libertà. Era il nostro 11° "cammino": cammino, non camminata e non percorso, perché la libertà richiede un cammino lento e continuo, che comporta fatica anche solo per mantenere le conquiste dei nostri predecessori. Il 25 aprile, quindi, serve a ricordare e rivivere queste conquiste, a ringraziare chi le ha raggiunte, ad impegnarci a non tornare indietro. Ecco le tappe del nostro cammino per l'80 anniversario della liberazione. Dopo l'introduzione di Maria Bramardi, presidente di Vivere Cervasca odv, che ha presentato il senso della festa (cosa finisce e cosa inizia con il 25 aprile 1945) [...]

2025-04-26T22:07:28+02:0026 Aprile 2025|
Torna in cima