Circa Maria Bramardi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Maria Bramardi ha creato 300 post nel blog.

Via il punto interrogativo: è ora di cambiare

Mentre a Belem, in Brasile, in una regione cruciale per le biodiversità e nella casa di popolazioni indigene portatrici di una saggezza antica da cui attingere, è in corso la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, anche da noi ci troviamo insieme una sera per ragionare su quel che possiamo fare per contribuire responsabilmente al miglioramento delle condizioni di vita di tutti. La serata, proposta dalla nostra associazione con l'adesione convinta di San Defendente 2000, della cooperativa I tesori della terra e della parrocchia, ci ha fatto riflettere su tre grandi tematiche: quali stili di vita assumere, come alimentarci, cosa e come coltivare la terra. Dopo gli interventi di Dario Manassero e dell'assessore Flavio Giordano, Silvia Paruzza ha riassunto il percorso di Vivere Cervasca negli anni per arrivare alle attuali riflessioni. Sono poi intrvenuti i tre relatori. Don Flavio Luciano, forte della sua esperienza di [...]

2025-11-19T22:18:54+01:0019 Novembre 2025|

E’ ora di cambiare rotta?

Come ogni anno, verso l'autunno Vivere Cervasca odv propone una serata di riflessione sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e sulle proposte che emergono in merito alla produzione di energia, all'uso razionale dell'acqua, alla necessità di non rimanere ancorati a vecchie abitudini. Il tema di quest'anno è proprio il cambiamento: a partire da una frase dell'Enciclica Laudato sì di Papa Francesco, tre relatori proporranno il loro pensiero e le loro esperienze in fatto di stili di vita, alimentazione, agricoltura e allevamento. Abbiamo poi il piacere di comunicare che altri soggetti del territorio hanno aderito al nostro progetto, che quindi vedrà coinvolte associazioni e parrocchia, con il patrocinio del comune. Vi attendiamo a San Defendente martedì 11 novembre, alle ore 20,45.

2025-10-28T08:39:23+01:0028 Ottobre 2025|

Una mostra che cresce e fa crescere

Attesa come una gradevole consuetudine nel contesto della castagnata, è arrivata puntuale la nuova mostra da noi allestita nella Confraternita che don Tonino anche quest'anno ci ha consentito di utilizzare. Ancora più grande e più bella degli scorsi anni. Tra caldarroste, banchetti vari, incontri e chiacchiere, la nostra associazione vuole proporre qualcosa di radicalmente diverso e, forse proprio per questo, molto apprezzato. Ben cinquanta artisti, alcuni già noti a livello almeno provinciale, hanno accettato la sfida di confrontarsi sul tema "Luci e ombre nella natura, nel paesaggio, nei sentimenti, nella vita", e hanno presentato riflessioni sui vari temi: dalla bellezza del paesaggio ai volti di bambini sorridenti o in lacrime, da studi in bianco e nero sull'ombra a oggetti di valore simbolico (come l'infinito dell'anello nuziale). Davvero di tutto, comprese le guerre antiche e recenti, ma sempre in coerenza con il tema assegnato. Alcune immagini dell'inaugurazione, [...]

2025-10-17T19:51:34+02:0017 Ottobre 2025|

Luci e ombre

Sono ben cinquanta, oltre ad alcuni bambini, gli artisti che si confrontano sul tema "Luci e ombre: nella natura, nel paesaggio, nei sentimenti, nella vita". La nuova mostra, allestita anche quest'anno presso la Confraternita della Madonna del Carmine, rappresenta il contributo dell'associazione Vivere Cervasca alla Castagnata 2025. La maggioranza dei partecipanti all'esposizione è costituita da pittori, che utilizzano varie tecniche: acquarello, olio, acrilico le principali. Tanti anche i fotografi. Infine due "scultori". Diversi i modi di interpretare il tema dato: si va dalla fotografia e dal dipinto che descrivono un paesaggio, ai primi piani, a opere che cercano l'essenziale in una situazione, fino all'astrazione. Ecco i nomi: Piero Aimar, Marisa Aime, Luciano Allione, Nelly Sofia Altafin, Giuseppe Amato, Gian Marco Arnaudo, Tonino Arneodo, Gemma Asteggiano, Ornella Audisio, Marta Bussone, Paolo Bussone, Océane Casagranda, Mirna Dami, Fabrizio Dao, Luca Dovico, Renzo Dovico, Anna Falco, Marianna Gaj, Isabella [...]

2025-10-07T18:21:44+02:007 Ottobre 2025|

Pratogaudino: un ritorno sentito e un impegno per il futuro

Ieri, domenica 14 settembre, siamo saliti in Pratogaudino per un incontro sul tema del ricordo e della gratitudine nei confronti di chi è vissuto lassù o ha adottato come proprio il "paese" e l'ha profondamente amato. Erano rappresentate quasi tutte le borgate: gli Armando da Pratogaudino Soprano, gli Olivero da Tetto della Notte, i Garino della Placa, i Giordanengo di Tetto Cannone, i Mattio di Tetto Giordano. Il "paese" si è ricomposto virtualmente per ricordare i propri vecchi e fare un momento di festa insieme. Puntualissimi, alle h 16, abbiamo iniziato a ricordare: Celestino Goletto, che ci ha lasciati da pochi mesi e sognava di tornare ancora lassù durante la malattia; Pietro Giordanengo, che non è più con noi da un anno, e negli ultimi tempi non voleva tornare perché la casa trascurata gli dava troppa malinconia; poi Antonella Giordanengo, atleta e donna di grande sensibilità; [...]

2025-09-15T15:05:53+02:0015 Settembre 2025|

Ritorno a Pratogaudino ricordando gli amici

Comunichiamo con piacere che il prossimo appuntamento sarà a Pratogaudino, domenica 14 settembre, nel pomeriggio. Come sempre, le proposte di Vivere Cervasca odv sono libere ed aperte a tutti. Quest'anno ricorderemo con una messa gli amici (nostri e di Pratogaudino) che ci hanno lasciati. Vi daremo maggiori informazioni ad inizio settembre. Intanto vi auguriamo buon ferragosto, o, se preferite pensare alle cose di lassù, buona festa dell'Assunta.

2025-08-14T17:21:51+02:0014 Agosto 2025|

Una serata carica di emozioni

Non racconto in questa sede la serata: impossibile riassumere le emozioni, i pensieri, le idee.... emerse dagli interventi dei protagonisti, attraverso le parole e la musica. Davvero impossibile. Mi limito a pubblicare alcune foto dei protagonisti e a copiare alcuni dei commenti che ci sono pervenuti. L'unico neo: il tempo incerto ha bloccato tante persone dal salire e ci ha convinti a rimanere al chiuso. Ma all'uscita il panorama era tutto lì, ai nostri piedi. Ecco i protagonisti: il trio Flarpinos, ovvero Valeria Arpino (voce e chitarra), Eugenia Ruggieri al flauto e Alessia Musso all'arpa. Semplicemente magnifiche. E poi i coraggiosi che hanno fatto la loro serenata all'amore, alla vita, a Madeleine, alla bellezza, alla Griera: Giuliana Marro, Cristina Bersani, Sebastiano Carlo Vallati, Silvia Paruzza, Alessandra Aimar, Piero Aimar. Ed ora alcuni commenti: Grazie della bella serata, carica di emozioni... mi è piaciuta proprio tanto... Grazie [...]

2025-07-27T18:46:52+02:0027 Luglio 2025|

Serenata a San Maurizio

Torna anche quest'anno l'evento sotto le stelle di San Maurizio, organizzato da Vivere Cervasca odv in collaborazione con il Circolo ACLI di San Michele Cervasca e con il patrocinio del Comune. Il tema è suggestivo: una serenata! A chi faremo la serenata: indubbiamente all'amore, ma anche alla vita, alla natura, alla pace, all'amicizia, alla luna, alla poesia, a San Maurizio o, se preferite, alla Madonna degli Alpini. Chi farà la serenata: per la musica, tre donne di sicuro talento, il Trio Flarpinos, ovvero Valeria Arpino alla voce e alla chitarra, Alessia Musso all'arpa, Eugenia Ruggieri al flauto traverso. E poi faremo la serenata anche con le parole, in particolare con le poesie. Parteciperanno in molti, soprattutto soci di Vivere Cervasca, ma anche esterni. Avremo ospiti Sebastiano Carlo Vallati, Cristina Bersani, Alessandra Aimar e altri. Come sempre, si potrà salire a San Maurizio già per l'apericena, organizzato [...]

2025-07-09T16:20:53+02:009 Luglio 2025|
Torna in cima